Dove siamo
Siamo a Ravello, meta preferita per intellettuali, artisti, musicisti, come Boccaccio, Wagner e molti altri, che qui trassero ispirazione per le loro opere.
Luogo di arte e cultura, conosciuta per il Duomo, del XII secolo, che domina la piazza principale del paese, nonché per le sue splendide Ville: Villa Rufolo, complesso medioevale e giardini panoramici, luogo di arte e musica dove, durante il periodo estivo, nell’ambito del Ravello Festival, orchestre famose e celebri musicisti si esibiscono su di un palco sospeso tra cielo e mare; Villa Cimbrone, costruita nel ventesimo secolo ad opera del nobile inglese William Bechett. All’interno della Villa è possibile ammirare splendidi giardini, con statue, busti e gruppi marmorei. Di inimitabile bellezza il “Terrazzo dell’Infinito”, uno dei panorami piu’ suggestivi al mondo.
COME RAGGIUNGERCI
Domus Auditorium si trova a pochi passi dal centro storico e dal moderno Auditorium, opera del grande architetto brasiliano Oscar Niemeyer. E’ la scelta ideale per una vacanza di relax ed è il punto di partenza per qualsiasi escursione alla scoperta della bellissima Costiera Amalfitana, sia via mare che via terra.
-
In Auto
Dall'autostrada seguire le indicazioni per Salerno con uscita Pagani-Nocera o Angri. Seguire le indicazioni per "Valico di Chiunzi" e "Costiera Amalfitana
-
In Treno | www.trenitalia.it - www.italotreno.it
La stazione ferroviaria consigliata è Salerno. Da Salerno: autobus SITA per Amalfi. Da Amalfi: autobus SITA per Ravello
-
In Autobus | www.sitasudtrasporti.it
Da Napoli: autobus SITA per Amalfi Da Salerno: autobus SITA per Amalfi Da Amalfi: autobus SITA per Ravello
-
In Aereo | www.gesac.it
Dall'aeroporto internazionale Napoli-Capodichino prendere la navetta ( www.pintourbus.com) per Amalfi e poi un autobus per Ravello.